BLOG

 

Presentazione dei Candidati per l’Elezione del Nuovo Direttivo della Valle del Conca

Siamo lieti di presentarvi i candidati per l’elezione del nuovo direttivo della Valle del Conca, un gruppo di persone appassionate e competenti che si propongono per guidare l’associazione verso un futuro di crescita e innovazione.

Ogni candidato porta con sé un prezioso bagaglio di esperienze, competenze e un forte spirito di appartenenza, con l’obiettivo di promuovere e sviluppare le attività della Valle del Conca, tra cui Mountain Bike, Nordic Walking, Scuola per Bambini ed escursioni in E-bike.

L’importanza dell’associazione: sport e aggregazione

La Valle del Conca non è solo un’associazione sportiva, ma un vero e proprio punto di riferimento per il territorio. Attraverso la promozione di attività all’aria aperta, l’associazione unisce sport e aggregazione per creare esperienze uniche e significative.

Oltre a incentivare uno stile di vita sano e dinamico, la Valle del Conca si impegna a favorire il senso di comunità e appartenenza. Ogni iniziativa rappresenta un’occasione per incontrarsi, condividere passioni e costruire legami che vanno oltre lo sport. Grazie alle proposte per tutte le età e abilità, l’associazione è un luogo inclusivo, dove ciascuno può trovare il proprio spazio e il proprio percorso.

Con questi principi ben saldi, i nostri candidati si presentano per offrire il loro contributo al futuro della Valle del Conca, mettendo in evidenza le loro peculiarità e il loro impegno per lo sviluppo dell’associazione, sicuri della vostra approvazione.

I Candidati

Alberto Lotti – Candidato Consigliere

Sottufficiale in quiescenza dell’Aeronautica Militare, Alberto Lotti unisce la sua esperienza nella gestione finanziaria alla passione per il Nordic Walking. La sua candidatura come tesoriere è sinonimo di trasparenza, oculatezza e capacità di investimento per lo sviluppo dell’associazione, unita a una passione autentica per lo sport e la natura, lo rendono una figura fondamentale per la promozione e l’organizzazione di eventi legati al Nordic Walking.

Angelo Guglielmi – Candidato Vice Presidente

Angelo Guglielmi é istruttore federale di nordic Walking e guida certificata di 2° livello E-bike. Responsabile della segreteria della valle, si occupa del disbrigo di tutte le pratiche amministrative, mantenendo i rapporti con Enti ed Amministrazioni Comunali, si occupa inoltre dell’organizzazione e pianificazione degli eventi della Valle.

Barbara Concordia – Candidata Consigliere

Istruttrice di Nordic Walking, Nordic Workout e guida certificata di 1° livello E-bike, Barbara Concordia si distingue per il suo impegno costante nel migliorare e sviluppare le attività dell’associazione. Con una visione dinamica, Barbara lavora per rendere la Valle del Conca un luogo dove ogni socio possa sentirsi accolto e valorizzato. Grazie alla sua professionalità e alla passione per le attività outdoor, Barbara rappresenta un pilastro fondamentale per il futuro dell’associazione, dedicandosi con entusiasmo a creare esperienze significative e accessibili a tutti.

Beatrice Sarti – Candidata Consigliere

Ragioniera dell’associazione, Beatrice Sarti è una figura chiave nella gestione amministrativa, affiancando il tesoriere con precisione e professionalità. La sua esperienza nella contabilità e la sua attenzione ai dettagli garantiscono una gestione trasparente e affidabile delle risorse economiche, contribuendo al buon funzionamento e alla crescita dell’associazione. Beatrice mantiene inoltre una stretta collaborazione con il commercialista dell’associazione, assicurando che ogni pratica fiscale e amministrativa venga gestita in modo puntuale e conforme alle normative.

Davide Mancini – Candidato Consigliere

Davide Mancini, è uno dei fondatori della Valle, Istruttore di Nordic Walking e guida certificata di 1° livello E-bike, Davide è un esperto nell’organizzare  e promuovere i nostri eventi, con un talento particolare nel creare iniziative innovative e coinvolgenti. La sua capacità di costruire relazioni solide all’interno della comunità e di ideare attività inclusive rende la sua figura essenziale per lo sviluppo dell’associazione. La sua dedizione e il suo impegno rappresentano un valore aggiunto per il consiglio direttivo e per il futuro della Valle del Conca.

Enzo Vargas – Candidato Consigliere

Sottufficiale dell’esercito Enzo Vargas, e appassionato di Mountain Bike, è un riferimento fondamentale per l’Associazione Valle del Conca. Grazie alla sua profonda conoscenza del mondo ciclistico e alla collaborazione attiva con le federazioni ciclistiche, Enzo rappresenta il punto di connessione con gli enti promotori del ciclismo a livello locale e nazionale. La sua competenza nella gestione del tesseramento e dei certificati medici, è una ulteriore risorsa strategica per il rafforzamento e la crescita dell’associazione.

Laura Formica – Candidata Consigliere

Istruttrice di Nordic Walking e Nordic Workout, Laura Formica è una grande amante delle camminate outdoor. Grazie alla sua professionalità e alla passione per le attività outdoor, Laura rappresenta un pilastro fondamentale per il futuro dell’associazione, dedicandosi con entusiasmo a creare esperienze significative che favoriscano lo sviluppo personale e sociale di ogni Socio. La sua dedizione nel coinvolgere i soci e promuovere uno stile di vita attivo la rende una risorsa preziosa per il consiglio direttivo.

Massimiliano Donadi – Candidato Consigliere

Massimo Donadi con passione e dedizione, ha guidato il gruppo MTB della Valle negli ultimi cinque anni, portandolo ai livelli di eccellenza attuali. Grazie al suo impegno, il numero degli iscritti é cresciuto e la squadra corse si distingue sempre nelle prime posizioni delle gare. Un leader riconosciuto e rispettato, capace di ispirare e motivare il gruppo, garantendo un futuro ricco di successi e soddisfazioni per tutti.

Pietro Bordoni – Candidato Presidente

Sottufficiale in quiescenza della Polizia di Stato, Pietro Bordoni, è una figura chiave per la sicurezza e la crescita dell’Asdc Valle del Conca. E’ il responsabile del Safe Guard della Valle, ha dimostrato dedizione e competenza nella gestione e tracciatura dei percorsi MTB e Gravel, garantendo standard elevati di qualità e sicurezza.
La sua visione e il suo impegno costante rappresentano una solida base per guidare l’associazione verso un futuro di successi e nuove opportunità. Un leader affidabile e appassionato, pronto a mettere la sua esperienza al servizio di tutti.

 Salvo Valentino – Candidato Consigliere

Referente per la manutenzione del verde del Conca Village, Salvo Valentino si dedica con passione a preservare e valorizzare ogni angolo di questo luogo, rendendolo uno spazio accogliente e piacevole per tutti i soci. Grazie al suo costante impegno, il Conca Village è sempre curato nei dettagli, permettendo a chi lo frequenta di vivere appieno la bellezza e la serenità dell’ambiente.

Valentina Mancini – Candidata Consigliere

Istruttrice di 1° livello di ciclismo, Valentina Mancini è co-responsabile della scuola MTB per bambini. La sua dedizione alla formazione dei più piccoli è una garanzia per il futuro dell’associazione con attività pensate per stimolare le capacità motorie, sviluppare la fiducia in sé stessi e favorire il contatto con la natura, Valentina si dedica con entusiasmo a creare un ambiente positivo dove i bambini possano crescere sia come atleti che come persone.

Valerio Polidori – Candidato Consigliere

Istruttore di Nordic Walking e Nordic Workout, Valerio Polidori si distingue per la sua passione per l’educazione sportiva per le attività dell’associazione. Grazie alla sua esperienza e alla sua passione per il Nordic Walking, Valerio non solo promuove uno stile di vita sano e attivo, ma contribuisce anche a rafforzare il legame tra i soci e il territorio.

Vincenzo Morreale – Candidato Consigliere

Comandante in quiescenza della Guardia Costiera, con una carriera caratterizzata da disciplina, leadership e capacità organizzative, é Istruttore di Nordic Walking nonché gran camminatore, trasmette con passione i valori di salute, benessere e rispetto per la natura.
Gestisce i camminatori del pomeriggio dimostrando grande empatia, attenzione alle esigenze individuali e capacità di creare un clima di collaborazione e motivazione sviluppate in anni di esperienza.

 

Con questi candidati, la Valle del Conca si prepara a rinnovarsi, continuando a promuovere il benessere, la passione per la natura e il senso di comunità. Auspichiamo che queste candidature vengano confermate dall’assemblea dei soci, riconoscendo l’impegno, la dedizione e le competenze di ciascun candidato nel guidare l’associazione verso un futuro ricco di opportunità e crescita condivisa.

 

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

 

Gentili Soci,

con la presente, vi convochiamo all’Assemblea Generale Ordinaria dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Culturale Valle del Conca, che si terrà:

  • in prima convocazione il giorno 10 gennaio 2024, alle ore 23:30;

  • in seconda convocazione il giorno 13 gennaio 2025, alle ore 20:00,
presso la Casa di Quartiere di Misano Monte, in via Enrico De Nicola, 5.

Ordine del Giorno

  1. Dimissioni del Presidente e del Consiglio Direttivo.

  2. Elezione del nuovo Presidente dell’Associazione.

  3. Elezione del nuovo Consiglio Direttivo.

  4. Nomina delle cariche del Consiglio Direttivo.

  5. Varie ed eventuali.

Si ricorda che, ai sensi dello Statuto dell’Associazione, hanno diritto di voto tutti i soci regolarmente iscritti e in regola con il pagamento della quota associativa.

Vi invitiamo a partecipare numerosi: il vostro coinvolgimento è fondamentale per la crescita e lo sviluppo della nostra Associazione.

Per confermare la vostra presenza o, in caso di impossibilità, per delegare un altro socio, vi preghiamo di contattare la Segreteria entro e non oltre il 9 gennaio 2025.

Un cordiale saluto,

 

Lamberto Morini

Presidente
ASDC Valle del Conca

Auguri di Buon Anno!

Carissimi SOCI,
vi auguriamo un Felice Anno Nuovo, ricco di gioia ✨, serenità e soddisfazioni .

Che il 2025 porti con sé ancora più successi e momenti indimenticabili ❤️,

continuando a costruire su tutto ciò che di bello abbiamo vissuto insieme nel 2024.

Grazie di cuore per aver contribuito a rendere quest’anno speciale.

Il nostro augurio è che il prossimo sia ancor più straordinario ,

pieno di opportunità e crescita per tutti!

Buon 2025!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FINAMENTE CI SIAMO! ‍♂️

Dopo il rinvio causa maltempo,

questa domenica la

FATICATA DEL CONCA

è

CONFERMATA!

PREPARATEVI A UNA GIORNATA INDIMENTICABILE! ‍♂️

Una pura esplosione di passione su due ruote, tra paesaggi mozzafiato

e un percorso che metterà alla prova la vostra grinta e determinazione! ‍♀️

Non lasciatevi sfuggire questa occasione unica!

Il tempo è dalla nostra parte e l’adrenalina è alle stelle!

               

Vi aspettiamo per vivere insieme una domenica memorabile, fatta di emozioni, natura e sfide! ️❤️

 E per chiudere in grande stile?

Un irresistibile ristoro finale con piadina e sardoncini da gustare in compagnia!

                                                                           

NON MANCATE, SIETE PRONTI?! ‍♂️

 

 

 

 

 

AMORE  SENZA LIVIDI

Domenica 17 novembre, dalle ore 9:30, partecipate alla Camminata “Amore senza lividi” ‍♀️❤️, una manifestazione organizzata in contemporanea da tutte le scuole SINW d’Italia e quindi anche la Valle del Conca per dire NO alla violenza contro le donne.

Per l’occasione, raccoglieremo fondi per il Centro Antiviolenza Distrettuale CHIAMA CHIama . Vi aspetto numerosi! Indossate, se possibile, un capo rosso.

Con il patrocinio dei comuni di Riccione, Misano Adriatico, Cattolica e San Giovanni Marignano .

Vi aspettiamo numerosi! 

Aiutaci a diffondere la locandina nelle tue chat private di whatsapp.

Clicca quì sotto sulla locandina.

LOC. AMORE SENZA LIVIDI

 

 

 

 

 

 

NUOVA DATA  24 novembre 2024

 

La Faticata del Conca: Una Sfida di Mountain Bike Diventata Tradizione

Faticata del conca, Dado Mancini il precursore

Faticata del conca Dado, il precursore

La Faticata del Conca nasce nel 1998 quando otto amici si sfidarono lungo i suggestivi sentieri della Valle del Conca. Da quel momento, questa goliardica avventura tra amici è cresciuta fino a diventare un appuntamento imperdibile per gli appassionati di mountain bike. Ogni anno, la tradizione si rinnova, offrendo un’esperienza unica che unisce sport, amicizia e natura.

L’Evoluzione: Il Circuito Adriatic Coast

Con l’introduzione del circuito escursionistico di mountain bike Adriatic Coast, la Faticata del Conca si è arricchita di una nuova dimensione: una versione non agonistica pensata per chi desidera esplorare la Valle del Conca senza la pressione della competizione. Questo percorso alternativo offre un’esperienza completa, combinando la passione per la mountain bike con la scoperta del territorio, il tutto in un ambiente rilassato ma stimolante.

La Tradizione della Grigliata Finale

Dal 2012, la Faticata del Conca si tiene puntualmente a fine estate, attirando un numero crescente di partecipanti grazie alle continue migliorie. La grigliata finale, con sardoncini, piada, insalata e birra a volontà, è diventata uno dei momenti più attesi, consolidando l’evento come il fiore all’occhiello dell’ASDC Valle del Conca Nordic Walking & MTB.

faticata del conca, la grigliata

Faticata del conca, la grigliata

L’Edizione 2024: Percorsi per Tutti i Livelli

Il 6 ottobre 2024, la Faticata del Conca proporrà sfide adatte a tutti i bikers. I partecipanti potranno scegliere tra tre itinerari segnalati, con livelli di difficoltà crescente:

  • Un percorso dedicato al Gravel,
  • Un itinerario guidato per i bambini e i principianti,
  • E una grande novità: il percorso Extreme con tracciato GPS.
minibikers faticata del conca

faticata del conca, i mini-bikers

Tutti i percorsi partono e terminano al Conca Village, sede dell’ASDC Valle del Conca Nordic Walking & MTB, attraversando il fiume Conca e le colline circostanti. I bikers potranno esplorare single track avventurosi, come quelli che attraversano il torrente Ventena di Gemmano e il Fosso Burano, oppure affrontare le discese tecniche dei Girasoli e di San Felice. Tra le attrazioni del percorso, spiccano la Rocca Medievale di Montefiore, la Big Bench, le grotte di Onferno e la vetta del Monte Croce con la sua vista mozzafiato.

 

I Percorsi Marathon ed Extreme: Un’Avventura per i Più Audaci

Per i bikers più coraggiosi, i percorsi Marathon ed Extreme offrono un’esperienza intensa e avvincente. Questi itinerari conducono in angoli remoti e affascinanti della Valle del Conca, come la Valle Fuini e la chiesa di Pian di Castello, dove il tempo sembra essersi fermato.

la squadra della valle faticata del conca

Faticata del conca, squadra della valle

Durante tutto il percorso, i partecipanti potranno fermarsi presso tre punti di ristoro, per poi concludere l’avventura con una grande festa al Conca Village.

un ristoro della faticata del conca

Faticata del conca, ristoro

Unitevi a Noi!

La Faticata del Conca è molto più di una sfida sportiva; è un’opportunità unica per immergersi nella natura e nella bellezza della Valle del Conca. Che siate bikers esperti o semplici appassionati, troverete un percorso adatto a voi. Non perdete l’occasione di partecipare a questa straordinaria avventura!

 

 

 


ASDC Valle del Conca NW & MTB via Litoranea 74 Portoverde di Misano Adriatico   Tel. e whatsapp     3758794565             valledelconca.nw.mtb@gmail.com

 

video Inaugurazione pistino Valledelconca

 

 

10º Weekend di Gare: Matteo Bastianelli al Marathon dell’Appennino a Casella, Genova.

Il decimo weekend di gare nella Valle del Conca Mtb ha visto protagonista il solito Matteo Bastianelli, impegnato nella seconda prova del Marathon Tour. L’evento si è svolto sul percorso della Marathon dell’Appennino a Casella, Genova, con una lunghezza di circa 80 km e un dislivello di 2600 metri. Matteo ha ottenuto un 40º posto assoluto e un sesto posto di categoria.

Bike Service Cattolica: Manutenzione, Personalizzazione e Assistenza per la Tua Bici

I Nostri Servizi per la Tua Bici

Manutenzione e Personalizzazione di Biciclette Bike Service Cattolica offre servizi completi per la tua bicicletta, tra cui manutenzione, personalizzazione e assistenza. Con oltre 10 anni di esperienza, abbiamo sviluppato un’officina che combina materiali di alta qualità e attrezzature avanzate con la manualità e le competenze del nostro team.

L’Officina Bike Service Cattolica

La nostra officina non è solo un insieme di strumenti, ma un luogo dove la passione e la competenza dei nostri tecnici fanno la differenza. Gianluca Muccioli, il nostro capo officina, ha trasformato la sua esperienza personale in un impegno professionale: “Ho capito che volevo fare questo mestiere quando, da cliente, non venivo seguito e servito come dovevo, e volevo, essere seguito”. Specializzato in forcelle e ammortizzatori, Gianluca guida una squadra tecnica in continua crescita.

 

La Nostra Competenza

L’esperienza di Bike Service Cattolica ci permette di risolvere sia piccoli problemi quotidiani sia le sfide tecniche più complesse legate a sospensioni, ruote, elettronica e meccanica. Offriamo un servizio di assistenza e manutenzione post-vendita che si distingue per la sua metodica esecutiva, frutto del lavoro di squadra e della dedizione quotidiana.

Centro Sospensioni All’Avanguardia

Siamo orgogliosi di essere riconosciuti come un centro sospensioni all’avanguardia, con richieste di assistenza che arrivano non solo localmente ma da tutta Italia. Questo testimonia la qualità del nostro lavoro e il nostro impegno nel soddisfare le esigenze dei biker e degli e-biker più esigenti.

 

Contattaci

Scopri i nostri servizi in dettaglio e contattaci per avere tutte le informazioni e i consigli di cui hai bisogno. Siamo qui per aiutarti a mantenere la tua bicicletta in perfette condizioni.

Bike Service Cattolica Via Carpignola 44,  320 2662177

info@bikeservicecattolica.it